Rimboccarsi le maniche
“Ci chiudi e allora pagaci”. Ristoratori, baristi e altre categorie costrette alla chiusura dal Dpcm protestano anche così contro il governo. Il governo avrà tutte le colpe del...
“Ci chiudi e allora pagaci”. Ristoratori, baristi e altre categorie costrette alla chiusura dal Dpcm protestano anche così contro il governo. Il governo avrà tutte le colpe del...
C’era un tempo in cui nelle redazioni dei giornali i colleghi anziani in pensione, che continuavano a collaborare, erano trattati, soprattutto dai più giovani, con sacrale rispetto, come...
Martedì, da Giovanni Floris, ho visto troppi diti puntati contro il governo e l’ultimo Dcpm da parte di colleghi giornali di valore. Oddio non è che manchino buoni...
Nella corsa alla guida della Regione è girato un nome che avrebbe raccolto il consenso di quasi tutto il Pd: Enrico Letta. Una candidatura da novanta, un ex...
Palazzo delle Muse, Viareggio, serata afosa. Alla fine di un dibattito su don Milani, saluto il sindaco Giorgio Del Ghingaro e gli dò appuntamento il prossimo anno a...
“Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana. Don Milani e il mondo del lavoro”. E’ un libro a più voci, dedicato a Michele Gesualdi, curato da Francesco Lauria,...
Nel piccolo museo della pace di Sant’Anna di Stazzema c’è un angolo che ricorda Auschwitz. È quello dell’album dei giovani martiri: Anna, 20 giorni, Roberto 5 anni, Marisa...
Putignano, quartiere pisano vicino all’aeroporto, era rosso fino al 24 giugno scorso quando anche qui è sventolata la bandiera verde di Matteo Salvini. Diviso e ferito il...
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
1 month ago
Un rifiuto ideologico, che ci costa parecchio. Andrea Lazzeri su AltraToscana ... See MoreSee Less
Senza Mes anche la Toscana penalizzata
l.facebook.com
Per la Toscana attivare i fondi Mes destinati alla sanità, significherebbe avere subito a disposizione circa 2,3 miliardi dei 37 destinati all'Italia. Una cifra "pesante" e capace di imprimere al sistema sanitario regionale una svolta strutturale. Lo spiega lo staff di Carlo Calenda che - al di1 month ago
In discussione il destino del nosocomio una volta finita l'emergenza pandemia. L'analisi di Marco Innocenti su Altratoscana ... See MoreSee Less
l.facebook.com
Pronti i 155 posti letto in più nella palazzina A del vecchio ospedale Campo di Marte, inutilizzata dopo la realizzazione del nuovo e più piccolo ospedale San Luca, impostato sulla filosofia della intensità di cure che tanti problemi ha creato per le cure intermedie, l’assistenza ai lungodegent...