Sos negozi, muore il centro storico senza turisti e residenti
Non sorprende il grido di allarme che i commercianti del centro storico di Lucca hanno lanciato nell’intervista di Barbara Antoni, su Il Tirreno, sostenendo che per ripartire non...
Non sorprende il grido di allarme che i commercianti del centro storico di Lucca hanno lanciato nell’intervista di Barbara Antoni, su Il Tirreno, sostenendo che per ripartire non...
Subito un piano B perché la città – in particolare il suo cuore pulsante, il centro storico – possano ripartire in uno scenario che sarà completamente cambiato all’uscita...
Da simbolo unico al mondo per i suoi prati verdi intorno al paramento in mattoni e pietre che forma l’anello alberato, formidabile testimonial per la città, a monumento...
“Lucca capitale o città ai confini dell’Impero?”. E ‘stato questo il tema del consiglio comunale aperto convocato su richiesta del gruppo di opposizione di “SiAmo Lucca”. Obiettivo, consentire...
Ci volevano gli interventi di un ex sindaco, Pietro Fazzi, di un consigliere regionale che non ha mai nascosto l’intenzione di candidarsi a sindaco, Stefano Baccelli, e di un...
Città d’arte e cultura, ma anche di attività, servizi e funzioni, viva e vissuta, oppure villaggio turistico-mensa per otto-nove mesi all’anno e museo semideserto nel periodo invernale? Per...
E’ utopia pensare che Lucca, che mira ad essere riconosciuta come capitale della cultura nel 2020, riesca a concepire, organizzare, calendarizzare e promuovere manifestazioni e iniziative permanenti di...
Oltre 270.000 biglietti staccati, circa mezzo milione di persone che, secondo le stime degli esperti, hanno lasciato a Lucca e dintorni qualcosa come 30 milioni di euro. Leciti...
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
1 month ago
Un rifiuto ideologico, che ci costa parecchio. Andrea Lazzeri su AltraToscana ... See MoreSee Less
Senza Mes anche la Toscana penalizzata
l.facebook.com
Per la Toscana attivare i fondi Mes destinati alla sanità, significherebbe avere subito a disposizione circa 2,3 miliardi dei 37 destinati all'Italia. Una cifra "pesante" e capace di imprimere al sistema sanitario regionale una svolta strutturale. Lo spiega lo staff di Carlo Calenda che - al di1 month ago
In discussione il destino del nosocomio una volta finita l'emergenza pandemia. L'analisi di Marco Innocenti su Altratoscana ... See MoreSee Less
l.facebook.com
Pronti i 155 posti letto in più nella palazzina A del vecchio ospedale Campo di Marte, inutilizzata dopo la realizzazione del nuovo e più piccolo ospedale San Luca, impostato sulla filosofia della intensità di cure che tanti problemi ha creato per le cure intermedie, l’assistenza ai lungodegent...