Smog, sforamenti in 23 giorni su 30 nella Piana di Lucca
Nemmeno i transiti ridotti dalle norme a tutela dal Covid, le scuole (e le caldaie) chiuse riescono ancora a salvare dall’inquinamento l’aria della Piana di Lucca, maglia nera...
Nemmeno i transiti ridotti dalle norme a tutela dal Covid, le scuole (e le caldaie) chiuse riescono ancora a salvare dall’inquinamento l’aria della Piana di Lucca, maglia nera...
Ci voleva l’emergenza-Covid per riportare alla logica e alla realtà dei veri bisogni e delle vere urgenze della popolazione gli amministratori regionali e locali che, finalmente, sembrano aver...
Tra confronti, incontri e colloqui sembra proprio che entro questo anno Lucca avrà il suo piano attuativo, lo strumento con finalità esecutive finalizzato a precisare le previsioni del...
Due notizie di straordinaria importanza sono arrivate in questi giorni per il rilancio a Lucca del turismo di qualità, sostenibile, preparandosi per quando la pandemia sarà definitivamente sconfitta....
Non sorprende il grido di allarme che i commercianti del centro storico di Lucca hanno lanciato nell’intervista di Barbara Antoni, su Il Tirreno, sostenendo che per ripartire non...
Da simbolo unico al mondo per i suoi prati verdi intorno al paramento in mattoni e pietre che forma l’anello alberato, formidabile testimonial per la città, a monumento...
Si svolgeranno in forma strettamente privata i funerali di Franco Barbieri, patron della Buca di Santantonio insieme al socio Giuliano Pacini. Barbieri, deceduto a quasi 90 anni, è...
Ci volevano gli interventi di un ex sindaco, Pietro Fazzi, di un consigliere regionale che non ha mai nascosto l’intenzione di candidarsi a sindaco, Stefano Baccelli, e di un...
6 days ago
Le inaccettabili offese del prof. Gozzini e quella insopportabile doppia morale
altratoscana.info
Dall’inaccettabile giaculatoria sessista, volgare e violenta del prof. Giovanni Gozzini contro Giorgia Meloni (e dire che avrebbe avuto straordinari argomenti per contestare la leader di Fratelli d’Italia) e dal complice silenzio, se non peggio visto alcuni suggerimenti, dei conduttori radiofoni...1 week ago
"Milena cara" : le lettere ritrovate della famiglia ebrea
altratoscana.info
Ci sono voci che tacciono per decenni, sovrastate dal ruggito delle grandi tempeste del Novecento. Parole tracciate con pennino e inchiostro, affidate a fogli di carta velina che hanno volato sulle rotte transatlantiche. Da Caracas a Firenze per lo più. Ma la diaspora della famiglia comprende anche